Al via la75esima sessione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite.
Per la prima volta nella storia dell’ONU, i leader del mondo si riuniranno in modalità virtuale per discutere dei principali temi dell’agenda globali, a cominciare dalla risposta all’emergenza COVID19 e dall’identificazione di soluzioni per una ripresa fondata su principi di rafforzata sostenibilità e resilienza.
Il Dibattito Generale si concentrerà quest’anno sul tema "The future we want, the United Nations we need: reaffirming our collective commitment to multilateralism – confronting COVID-19 through effective multilateral action”
Tra i principali temi e appuntamenti in programma per le due Settimane di Alto Livello (21 settembre-2 ottobre):
-75esimo anniversario delle Nazioni Unite e multilateralismo;
- azione climatica, tutela dell’ambiente e della biodiversità;
- diritti delle donne e parità di genere, in occasione del 25esimo anniversario della IV Conferenza Mondiale sulle Donne (Beijing +25);
- Agenda 2030 e finanziamento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.
Segui il sito e gli account social della Rappresentanza per aggiornamenti e approfondimenti sulla partecipazione della Delegazione italiana.
Maggiori informazioni:
MAECI - 75esima Sessione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite
ONU - 75esima Sessione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite
75esima Sessione dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite