Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

INTERVENTO DELL’ITALIA AL BRIEFING DELLO SHERPA G20 DELLA PRESIDENZA SUDAFRICANA ALL’ASSEMBLEA GENERALE ONU

DPR

(Traduzione di Cortesia)

Signor Presidente,

l’Italia si allinea con la dichiarazione rilasciata dall’Unione Europea a nome dei suoi Stati Membri e vorrebbe aggiungere alcune osservazioni in veste nazionale.
Ringrazio il Presidente dell’Assemblea Generale per aver convocato questa riunione e S.E. Zane Dangor per il suo briefing sulle priorità del G20 del Sudafrica. Questa discussione aiuta a coordinare gli sforzi per affrontare le sfide globali in modo inclusivo.
Lodiamo il Sudafrica per aver posto Solidarietà, Uguaglianza e Sostenibilità al centro della sua Presidenza del G20, principi che l’Italia sostiene pienamente.
Oggi, più che mai, dobbiamo riaffermare il nostro impegno per il multilateralismo e l’ordine basato sulle regole. La nostra risposta collettiva deve dare priorità alla pace, alla stabilità e alla solidarietà con coloro che sono colpiti dalla guerra e dall’instabilità.

Affrontare le disuguaglianze e la sostenibilità è fondamentale. Queste priorità sono state al centro della presidenza italiana del G7 e accogliamo con favore lo slancio continuo sotto la guida del Sudafrica per promuovere una crescita inclusiva, combattere il cambiamento climatico, migliorare la sicurezza alimentare e sfruttare l’intelligenza artificiale per lo sviluppo.

La quarta Conferenza Internazionale sul Finanziamento allo Sviluppo (FFD4), il World Social Summit, e la COP30 offrono opportunità chiave per rivitalizzare la cooperazione multilaterale, basandosi sul Patto per il futuro. La FFD4, in particolare, è un momento cruciale per rimodellare i meccanismi finanziari globali per finanziare efficacemente lo sviluppo sostenibile entro il 2030. Per raggiungere questo obiettivo, abbiamo anche bisogno di un approccio consensuale su un’architettura finanziaria internazionale che mobiliti risorse per accelerare i progressi verso gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile. A questo proposito, sosteniamo pienamente anche la priorità data dalla presidenza del G20 all’aumento della mobilitazione delle risorse nazionali e alla lotta ai flussi finanziari illeciti che minano gli sforzi di sviluppo.

L’Italia è impegnata in questo processo. Attraverso il suo piano per l’Africa, l’Italia sta, tra le altre cose, ampliando i suoi contributi alle partnership pubblico-private, per guidare investimenti e innovazione, con i primi progetti già in corso sulla filiera del caffè, tutti con la piena proprietà dei nostri partner africani.
L’Italia è anche onorata di contribuire a importanti iniziative internazionali nei prossimi mesi, che possono contribuire ai risultati della riunione del G20 nel 2025. Insieme all’Etiopia, organizzeremo il UN Food Systems Summit +4 ad Addis Abeba per accelerare l’azione verso sistemi alimentari resilienti. A maggio, l’Italia è anche lieta di co-ospitare a New York con UNDESA e IDLO la conferenza SDG16, incentrata sullo stato di diritto, la giustizia e le istituzioni forti.
Auspichiamo di lavorare a stretto contatto con il Sudafrica per garantire una presidenza del G20 efficace e d’impatto.

Grazie.