New York, 12 ottobre 2018. – L’Assemblea Generale ONU ha eletto l’Italia al Consiglio Diritti Umani per il triennio 2019/2021. 180 su 189 i voti espressi a favore dell’Italia, posizionatasi prima tra i candidati del Gruppo Europa Occidentale e Altri (WEOG) di cui fa parte, davanti a Austria (171) e Danimarca (167).
L’Ambasciatrice Mariangela Zappia, Rappresentante Permanente italiana alle Nazioni Unite, ha così commentato l’esito del voto: “Siamo soddisfatti e grati ai paesi membri delle Nazioni Unite che oggi si sono espressi unanimemente a favore del nostro ingresso in Consiglio Diritti Umani. E’ un risultato che conferma il nostro tradizionale impegno nella protezione e promozione dei diritti umani nel mondo e il patrimonio di credibilità di cui il nostro Paese gode su queste specifiche tematiche e alle Nazioni Unite in generale. Credo sia anche un riconoscimento importante del lavoro della nostra diplomazia e della fede che l’Italia ripone nel multilateralismo quale metodo imprescindibile per affrontare le sfide di oggi –dalle migrazioni al cambiamento climatico – e per risolvere le questioni più delicate tra Stati e tra istituzioni e cittadini, proprio come quelle legate al rispetto dei diritti della persona. Nei prossimi tre anni porteremo la nostra capacità di dialogo e mediazione al Consiglio Diritti Umani, dove continueremo a impegnarci con determinazione nelle battaglie che riteniamo prioritarie – condanna della xenofobia e contrasto a ogni forma di discriminazione, pena di morte, diritti di donne e bambini, lotta al traffico di esseri umani – consapevoli della responsabilità dell’incarico che la comunità internazionale ci ha assegnato ma anche certi di meritare questa fiducia.”