Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

ONU/Italia: Vice Ministra Esteri Del Re incontra Presidente Assemblea Generale Espinosa

New York, 29 gennaio 2019. Nel quadro della sua visita alle Nazioni Unite a New York, la Vice Ministra degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Emanuela Del Re ha avuto oggi un cordiale e articolato colloquio con la Presidente della 73esima sessione dell’Assemblea Generale, Maria Fernanda Espinosa Garces.

“Nel ricordare il positivo incontro con il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte lo scorso settembre, ho confermato alla Presidente Espinosa il sostegno dell’Italia alla sua leadership e all’attuazione dell’ambiziosa agenda che ha individuato per questa sessione dell’Assemblea Generale, di cui condividiamo l’obiettivo di fondo: avvicinare le Nazioni Unite alle persone, puntando in particolare sui giovani e sulle donne. Ho illustrato alla Presidente l’impegno dell’Italia per la parità di genere e contro ogni forma di violenza e abuso nei confronti di donne e bambine. Continuiamo anche a lavorare affinché alle donne sia data la possibilità di contribuire attivamente in ogni percorso di pace e sviluppo. La loro partecipazione effettiva, soprattutto nei processi decisionali e produttivi, è tra le priorità d’azione della Cooperazione Italiana.”

“Con la Presidente, abbiamo convenuto sull’esigenza di un rinnovamento profondo del multilateralismo e delle Nazioni Unite. Ho sottolineato che l’Italia ha sostenuto sin dalla prima ora il progetto di riforma promosso dal Segretario Generale Guterres e ne segue ora con grande attenzione l’attuazione, soprattutto nel pilastro dedicato allo sviluppo. La ristrutturazione del sistema delle Nazioni Unite in questo settore potrà incidere concretamente sulle prospettive di raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile. Ho anche ricordato l’impegno costruttivo dell’Italia nel processo di riforma del Consiglio di Sicurezza.”

“Clima e Agenda 2030 sono priorità che l’Italia condivide. Esitazioni e ritardi non sono più ammissibili a fronte dell’impatto sempre più grave del cambiamento climatico. Agire assieme per lo sviluppo, partendo dalla lotta alla povertà e alla fame, significa anche sradicare le cause profonde di conflitti e instabilità. Su questi temi l’Italia è da sempre in prima fila e, anche per questo, la nostra Rappresentante Permanente, Ambasciatrice Zappia, è stata nominata co-facilitatrice del processo per il finanziamento allo sviluppo, in vista del Forum di alto livello che si terrà ad aprile a New York. Un impegno che abbiamo accettato con onore, responsabilità e serietà, e per il quale ieri ho raccolto apprezzamento anche da parte della Presidente dell’ECOSOC Rhonda King.”