FELLOWSHIPS PROGRAMME
FOR TECHNICAL COOPERATION CAPACITY BUILDING
AND HUMAN RESOURCES DEVELOPMENT –
Il “Fellowships Programme for Technical Cooperation Capacity Building and Human Resources Development” è un’iniziativa finanziata dal Governo Italiano attraverso la Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo e curata dal Dipartimento degli Affari Economici e Sociali delle Nazioni Unite (UN/DESA).
Il suo obiettivo è offrire a giovani laureati che non abbiano superato i 28 anni di età la possibilità di svolgere un percorso di formazione professionale presso uffici di organizzazioni del sistema delle Nazioni Unite in paesi in via di sviluppo o presso sedi estere dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS). Le borse hanno la durata di quasi un anno e prevedono, prima dell’assunzione dell’incarico presso i paesi di destinazione, un corso di formazione di due settimane in Italia.
Il Programma 2019-2020 è così articolato:
• dicembre 2019: corso di formazione
• gennaio 2020 – dicembre 2020: tirocinio presso uffici di organizzazioni del sistema delle Nazioni Unite in paesi in via di sviluppo o presso sedi estere dell’AICS.
Per poter partecipare al Programma è necessario possedere i seguenti requisiti:
Non aver superato i 28 anni di età (nati il o dopo l’ 1 gennaio 1991) Possedere la nazionalità italiana Avere un’ottima conoscenza della lingua inglese e italiana Avere ottenuto uno dei seguenti titoli accademici:
– laurea specialistica/magistrale
– laurea magistrale a ciclo unico
– laurea/laurea triennale accompagnata da un titolo di Master universitario
– bachelor’s degree accompagnato da un titolo di Master universitario
La scadenza per l’inoltro delle domande è il 21 giugno 2019 alle ore 15:00 (ora locale italiana).
Le domande di partecipazione dovranno essere inviate online attraverso il sistema di “Online Web Application” dell’ufficio UN/DESA di Roma raggiungibile dal sito www.undesa.it
A causa dell’elevato numero di candidature previste verranno contattati esclusivamente i candidati preselezionati.
Per ulteriori informazioni consultare www.undesa.it o scrivere a fellowshipinfo@undesa.it