Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Comunicato Stampa – Esposizione d’Arte ‘Recovered Treasures – the Art of Saving Art’

New York, 7 gennaio 2020.  In occasione delle 50esimo anniversario del Comando dei Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale, si è aperta oggi alle Nazioni Unite a New York la mostra “Recovered treasures. The Art of saving Art” promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e il Turismo, dall’Arma dei Carabinieri e dal Comando dei Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale. La mostra, primo evento culturale dell’anno al Palazzo di Vetro, si inserisce inoltre nel quadro delle celebrazioni del 75esimo anniversario delle Nazioni Unite, che si articoleranno nel corso del 2020.

La mostra, inaugurata dalla Rappresentante Permanente italiana all’ONU, Ambasciatrice Mariangela Zappia, dal Segretario Generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, dal Presidente dell’Assemblea Generale, Tijjani Muhammad-Bande e dal Generale di Brigata Roberto Riccardi, a capo del Comando dei Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale, si propone di illustrare il ruolo innovativo svolto dal Comando per la lotta ai crimini d’arte e al traffico illecito di opere e per la protezione del patrimonio in situazioni di conflitto. Le quindici opere d’arte – tra cui una stele proveniente da Palmira, anfore e reperti greco-romani e dipinti rinascimentali – sono state recuperate grazie alle indagini ed alla rete di collaborazioni internazionali sviluppate dal Comando.

“La tutela del patrimonio culturale è uno strumento essenziale di pace e di dialogo tra diverse culture, civiltà, religioni e tra diverse generazioni. Con i suoi 50 anni al servizio dell’arte, il Comando dei Carabinieri TPC porta una testimonianza concreta dell’impegno dell’Italia per la protezione del patrimonio dal traffico e in situazioni di conflitto e del contributo del nostro Paese al mantenimento della pace e della sicurezza internazionali” ha affermato l’Ambasciatrice Zappia.

“Questa mostra illustra il potere della cooperazione internazionale. […] Ci confrontiamo con sfide di varia natura che mettono a rischio gli sforzi per la protezione del nostro patrimonio comune. A fronte della variegata natura delle minacce, una caratteristica essenziale accomuna la soluzione: la cooperazione internazionale.” ha sottolineato il Segretario Generale ringraziando l’Italia per il suo ruolo guida. Un ringraziamento condiviso dal Presidente dell’Assemblea Generale che ha evidenziato come “recuperare un oggetto culturale significa anche proiettarsi nel futuro.”

“Per 50 anni i Carabinieri del Comando TPC sono stati i soldati di Venere, dea della bellezza. In questi anni il Comando ha recuperato circa 3 milioni di reperti. Ciò è stato possibile grazie a una rete di cooperazione internazionale che continua a crescere.” ha dichiarato il Generale Riccardi.

Fondato nel 1969, il Comando dei Carabinieri TPC è il primo organismo di polizia al mondo specializzato nella tutela dei beni culturali e la prima forza ad aver aderito alla campagna dell’UNESCO “Unite4Heritage” per l’istituzione dei caschi blu della cultura.

La protezione del patrimonio culturale è una priorità della politica estera italiana ed è parte integrante dell’impegno dell’Italia per il mantenimento della pace e della sicurezza internazionali, quale principale contributore alle missioni di pace dell’ONU e delle organizzazioni internazionali di cui è membro; promotore, assieme alla Francia, della prima storica risoluzione del Consiglio di Sicurezza sulla protezione dei beni culturali in conflitto e fondatore, con Cipro, di un Gruppo di Amici dedicato a questa tematica all’ONU.

 

 

Esposizione d’Arte ‘Recovered Treasures – the Art of Saving Art’ – Delegates’ Entrance, UNHQ (6- 17 gennaio 2020)

(CONCEPT NOTE)

 

mostra 1

whatsapp image 2020 01 10 at 3.11.09 pm

whatsapp image 2020 01 10 at 3.11.39 pm

 

whatsapp image 2020 01 10 at 3.12.02 pm

 

whatsapp image 2020 01 10 at 3.13.02 pm

  

whatsapp image 2020 01 10 at 3.30.37 pm