– CONVEGNO –
Il Futuro dell’ONU a 75 Anni dalla sua Istituzione –
Il Ruolo del Multilateralismo Efficace e l’Impegno dell’Italia
Webinar
L’iniziativa gode del sostegno del MAECI ai sensi dell’art. 23-bis del DPR 18/1967
MERCOLEDÌ, 10 NOVEMBRE 2021
MESSAGGI E INTERVENTI INTRODUTTIVI
Intervento introduttivo del Presidente della SIOI, Franco FRATTINI
Intervento di un Rappresentante del MAECI (TBC)
Messaggio del Segretario Generale dell’ONU, António GUTERRES (pdf)
Messaggio del Rappresentante Permanente dell’Italia presso le Nazioni Unite a New York, Maurizio MASSARI
RELAZIONI
Le priorità dell’azione onusiana e testimonianze dell’impegno dell’Italia per il multilateralismo efficace
Pace e sicurezza
L’impegno dell’Italia per il mantenimento della pace e della sicurezza internazionali e per il rafforzamento del multilateralismo nell’ambito dell’ONU, Gen. Giovanni Pietro BARBANO, Direttore CoESPU
Rule of law (Obiettivo n.16 dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Sostenibile)
La Corte penale internazionale e la lotta all’impunità per i crimini internazionali dell’individuo, Giudice Rosario Salvatore AITALA, Giudice alla Corte penale internazionale
Promoting peaceful and inclusive societies through multilateralism, Dr. Antonia Marie DE MEO, Direttrice dello United Nations Interregional Crime and Justice Research Institute – UNICRI
Il multilateralismo nello sviluppo del diritto internazionale del mare, Prof.ssa Ida CARACCIOLO, Ordinaria di Diritto internazionale, Università degli Studi di Napoli Federico II – Giudice al Tribunale internazionale del mare
Promozione e tutela dei diritti umani
Multilateralismo e diritti umani: il ruolo dell’Italia, Prof. Giuseppe NESI, Ordinario di Diritto internazionale, Università degli Studi di Trento
PER PARTECIPARE AL WEBINAR SI PREGA DI ISCRIVERSI ALL’EVENTO QUI