Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Video-messaggio dell’Ambasciatore Massari in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne (25 novembre 2022)

WhatsApp Image 2022-11-25 at 8.39.00 AM

La violenza contro le donne continua ad essere un ostacolo al raggiungimento dell’uguaglianza, dello sviluppo e della pace, nonché alla realizzazione dei diritti delle donne e delle ragazze. Più di una donna su tre subisce violenza di genere nel corso della vita, mentre la violenza sessuale nei conflitti è riemersa in tutta la sua atrocità a causa della guerra in Ucraina e dell’aggravarsi dei conflitti in tutto il mondo. Nel 2021, quasi una donna su cinque tra i 20 e i 24 anni si è sposata prima di compiere 18 anni. Meno del 40% delle donne che subiscono violenza cerca aiuto di qualsiasi tipo.

È giunto il momento di porre fine a una delle più diffuse, persistenti e devastanti violazioni dei diritti umani nel mondo di oggi, che rimane in gran parte non denunciata a causa dell’impunità, del silenzio, dello stigma e della vergogna che la circondano.

L’empowerment delle donne, il raggiungimento dell’uguaglianza di genere e la lotta alla violenza e alle discriminazioni sono i capisaldi dell’azione italiana tanto a livello nazionale quanto internazionale. Per questo motivo abbiamo aumentato il nostro sostegno finanziario complessivo ai programmi di UN Women, UNICEF e UNFPA per la lotta alle mutilazioni genitali femminili e ai matrimoni precoci forzati, solo per citare alcune delle nostre priorità a livello multilaterale.

Dal gennaio 2023 assumerò la vicepresidenza del Consiglio di amministrazione di UN Women. Onorerò il mio impegno rafforzando l’azione multilaterale e incoraggiando iniziative che coinvolgano tutte le parti interessate.

E’ con orgoglio e convinzione che aderiamo oggi alla campagna “Colora il Mondo di Arancione: eliminiamo la violenza contro le donne adesso” , per sensibilizzare l’opinione pubblica su pochi ma imprescindibili obiettivi: prevenire tutte le forme di violenza, ascoltare le vittime e cambiare le norme sociali discriminatorie per promuovere la parità di genere.

Oggi e ogni giorno, “UNIAMOCI!” e restiamo al fianco di tutte le donne e le ragazze. Continueremo a lottare per il loro diritto a una vita sicura e realizzata.

 

Video completo a questo link: https://www.youtube.com/watch?v=LGm7ZGTStsU