Care e cari connazionali impegnati a vario titolo nelle attività delle Nazioni Unite,
in occasione del 78mo anniversario della nostra Repubblica vi invio i migliori auguri e i più vivi sentimenti di gratitudine per il vostro lavoro quotidiano.
La Festa nazionale quest’anno si svolge sullo sfondo di una congiuntura internazionale particolarmente difficile, contraddistinta da una molteplicità di crisi e conflitti in un mondo che è sempre più diviso e multipolare. In tale contesto, ove la Carta delle Nazioni Unite e i principi del multilateralismo sono crescentemente sotto attacco, l’Italia si candida a svolgere un ruolo di primo piano per promuovere il dialogo e rafforzare l’Organizzazione delle Nazioni Unite affinché possa rispondere a queste sfide.
Come affermato dal Presidente Mattarella nella sua allocuzione all’Assemblea Generale ONU lo scorso maggio, riferendosi all’Italia: “la sua posizione geografica al centro del Mediterraneo, la sua storia, la sua cultura, ne fanno un ponte naturale tra popoli, Paesi e civiltà”. Questo è il valore aggiunto che il nostro Paese, già tra i maggiori contributori delle Nazioni Unite, può e vuole portare all’Organizzazione.
Voi siete i protagonisti di questo sforzo: funzionarie e funzionari italiani all’ONU, caschi blu impegnati in teatri di conflitto e post-conflitto, esponenti ed organizzazioni della società civile, giornalisti accreditati, ciascuno di voi è “difensore” e concreto promotore del multilateralismo incentrato sulle Nazioni Unite.
Con la sua Presidenza del G7 quest’anno e in vista del 70mo anniversario dell’adesione italiana all’ONU nel 2025, l’Italia sta rilanciando il suo impegno per la pace, per i diritti umani e per l’attuazione dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, e sta lavorando intensamente in vista degli importanti appuntamenti previsti in autunno a New York, fra cui il Summit del Futuro.
Un mondo più equo, più giusto e sicuro per le nuove generazioni deve essere la nostra stella polare. L’unica rotta possibile è quella della collaborazione multilaterale sulle grandi sfide comuni, facendo perno sulle istituzioni della governance globale e sulla piattaforma inclusiva rappresentata dalle Nazioni Unite.
È con questo auspicio che porgo a tutte e tutti voi sinceri ringraziamenti per il vostro costante impegno e i miei più sentiti auguri di Buona Festa della Repubblica.
Viva l’Italia!