Nazioni Unite, Italia firma progetto per rafforzare le capacità di sei Paesi africani nell’attuazione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.
E’ stato firmato venerdì al palazzo di vetro il progetto “Rafforzamento delle capacità dei Governi Nazionali e Locali per la localizzazione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile in Africa”, finanziato dall’Italia nel quadro della programmazione UNDESA (Dipartimento ONU per gli Affari Economici e Sociali).
A siglare l’intesa, l’Ambasciatore Maurizio Massari per l’Italia e il Sottosegretario Generale ONU Li Junhua a capo di UNDESA.
Il progetto, con durata prevista fino a marzo 2027, si propone di rafforzare le capacità di governi locali e nazionali in sei paesi africani (Costa d’Avorio, Ghana, Sierra Leone, Mozambico, Sud Africa e Zambia) per accelerare e localizzare l’attuazione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) dell’Agenda ONU 2030.
Numerose le attività previste, fra cui la condivisione di esperienze e il sostegno alla creazione di strumenti di pianificazione e budget allineati agli SDG, o ancora la promozione di inclusione di genere e diritti umani.
Il progetto contribuirà a raggiungere alcuni obiettivi chiave, in particolare quelli relativi a città sostenibili (SDG 11), governance inclusiva (SDG 16) e partenariati per lo sviluppo (SDG 17), affrontando sfide come disuguaglianze, finanziamento locale e resilienza.