Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

INTERVENTO DEL RAPPRESENTANTE PERMANENTE DELL’ITALIA PRESSO L’AMB. MAURIZIO MASSARI ALL’UNDICESIMA SESSIONE SPECIALE DI EMERGENZA DELL’ASSEMBLEA GENERALE

38d5034f-f6de-4b9d-8bac-6155f96e4e01

(Dichiarazione di Cortesia)

Signor Presidente,

L’Italia si allinea pienamente con la dichiarazione fatta dall’Unione Europea e vorrebbe aggiungere alcune considerazioni a titolo nazionale.
Nel tragico terzo anniversario dell’invasione su vasta scala dell’Ucraina da parte della Russia, siamo uniti al popolo ucraino per riaffermare il nostro irremovibile impegno a sostegno dei nostri valori condivisi e della Carta delle Nazioni Unite. L’undicesima sessione straordinaria d’emergenza dell’Assemblea Generale è convocata oggi per riaffermare la necessità di garantire che i principi fondamentali del diritto internazionale prevalgano, non solo in Ucraina ma ovunque essi vengano messi in discussione. L’Italia resta impegnata a favore una pace globale, giusta e duratura, basata sulla sovranità, indipendenza, unità e integrità territoriale dell’Ucraina. Crediamo fermamente che la piena attuazione di questi principi vada non solo nell’interesse dell’Ucraina e dell’Europa, ma anche di tutti i membri delle Nazioni Unite, poiché sono le fondamenta che tengono unita la comunità internazionale.
Non siamo in guerra con la Russia, ma difendiamo il diritto dell’Ucraina ad essere uno Stato indipendente. Dobbiamo lavorare insieme per ripristinare la pace in Europa. Abbiamo bisogno della diplomazia: non esiste una soluzione militare a questo conflitto, ma solo diplomatica, attraverso i negoziati, e apprezziamo l’iniziativa diplomatica statunitense volta a portare la Russia al tavolo delle trattative. Per questo motivo abbiamo deciso di sostenere entrambe le risoluzioni “Promuovere una pace globale, giusta e duratura in Ucraina” e “La via della pace” cosi’ come emendata. Allo stesso tempo, crediamo che solo il pieno coinvolgimento dell’Ucraina e dell’Europa in questi negoziati possa garantire una pace duratura in linea con la Carta delle Nazioni Unite.