Si e’ svolta presso il Palazzo di Vetro una riunione promossa dalla Rappresentanza Permanente d’Italia alle Nazioni Unite con le funzionarie e funzionari italiani che lavorano per l’Organizzazione, quale parte del “dialogo strutturato” fra il governo italiano e i membri dell’UFIOI (Unione Funzionari Italiani presso le Organizzazioni Internazionali, che riunisce circa 200 membri).
In apertura dei lavori l’Ambasciatore Massari ha ricordato come l’Italia attribuisca un’importanza strategica alla presenza e al contributo dei funzionari internazionali di cittadinanza italiana all’interno delle OO.II. , come più volte ribadito dal Ministro Tajani che ne ha sottolineato il ruolo cruciale nel promuovere gli interessi nazionali e nel rafforzare la cooperazione multilaterale.
Nel dibattito moderato dal Presidente UFIOI Alessandro Susini e dalla Vice Presidente Maurizia Calo’, sono stati discussi i rapporti fra l’Italia e le Nazioni Unite, l’iniziativa di riforma dell’ONU “UN80”, l’utilizzo dell’intelligenza artificiale da parte di alcune entita’ ONU per efficientare i processi, e la progressione e le prospettive di carriera dei funzionari all’interno dell’Organizzazione.
A questo primo incontro seguiranno ulteriori momenti di dialogo fra l’Italia e i funzionari ONU di nazionalita’ italiana, nell’auspicio di poter organizzare entro fine anno gli “Stati Generali dei Funzionari Italiani all’ONU”, in ottica celebrativa del settantesimo anniversario dell’Italia all’ONU.
Gli oltre 200 funzionari italiani all’ONU lavorano in Uffici, Fondi e Agenzie ONU di cruciale importanza, dall’Ufficio Esecutivo del Segretario Generale al Dipartimento per il Supporto Operativo, dall’Agenzia per i Rifugiati a UNICEF, dal Programma ONU per lo Sviluppo al Dipartimento per gli Affari Economici e Sociali e molti altri ancora. La qualificata presenza italiana ai vertici di articolazioni onusiane e’ testimoniata, da ultimo, dalla nomina del Gen. Abagnara a Comandante UNIFIL.