Dal 7 al 9 Marzo, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internationale, con la collaborazione della Ocean Sanctuary Alliance e dello UN Environment Programme (UNEP), organizza a Roma una conferenza internazionale dal titolo ‘Simposio sulla Tutela degli Oceani e delle Aree Costiere”. La conferenza internazionale avrà luogo presso la Farnesina e riunirà noti scienziati marini nazionali e internazionali al fine di discutere come meglio sviluppare la protezione della aree marine critiche in tutto il mondo. Particolare attenzione verrà dedicata all’identificazione delle misure volte alla rivitalizzazione delle risorse ittiche.
La conferenza tecnica cerca di affrontare direttamente il Target 5 contenuto nel Sustainable Development Goal Numero 14 sulla conservazione degli oceani. In particolare, in conformità con il diritto nazionale ed internazionale e sulla base delle migliori informazioni scientifiche disponibili, il Target 5 si impone di salvaguardare almeno il 10% delle aree costiere e marine entro il 2020.
Lo scopo della conferenza è dunque identificare gli strumenti pratici per l’implementazione di questo obiettivo. Ad oggi, infatti, meno del 3% degli oceani gode di una qualche forma di protezione. Sebbene il numero risulti ancora basso, tale percentuale è il risultato degli sforzi congiunti di circa 140 stati che hanno deciso di stabilire dei santuari marini, dimostrando così il crescente consenso che la protezione degli oceani e dei mari sta acquisendo.
La conferenza internazionale rappresenterà dunque una straordinaria occasione per creare un network di aree marine che possano funzionare come veri e propri santuari, permettendo così alla natura ittica di riprodursi e rigenerarsi.
Scarica qui l’agenda della conferenza.