COMUNICATO CONGIUNTO SULLA SITUAZIONE IN VENEZUELA
The following is the text of a joint statement by the Governments of Argentina, Australia, Austria, Bosnia and Herzegovina, Canada, Costa Rica, Croatia, Denmark, Dominican Republic, Estonia, European Union, Germany, Guatemala, Guyana, Hungary, Ireland, Italy, Kosovo, Latvia, Lithuania, Luxembourg, Netherlands, Panama, Peru, Portugal, Slovenia, Spain, Sweden, Ukraine, the United Kingdom, and the United States. Thirty-one countries gathered on […]
Leggi di piùSALUTO DI APERTURA DEL RAPPRESENTANTE PERMANENTE, AMB. MAURIZIO MASSARI, ALL’EVENTO “CAMPIONI DELLA SOSTENIBILITA’: RAFFORZARE LE PMI PER UN CLIMA RESILIENTE DI DOMANI”
Excellencies, distinguished Deputy Prime Minister, Ministers, high representatives, stakeholders, colleagues, Welcome to the Permanent Mission of Italy to the United Nations and thank you for having joined this afternoon at this high-level roundtable on Strengthening Small and Middle Enterprises for a climate resilient tomorrow. Allow me to thank the Generali Insurance Group and UNDP, for […]
Leggi di piùUNGA79 – INTERVENTO DELL’ITALIA AL SIDE EVENT “UN ESAME DEL PATTO DEL FUTURO: REALIZZARE LE POTENZIALITA’ E RAFFORZARE LA COESIONE SOCIALE”
Thank you Excellency. Allow me at the outset to express Italy’s appreciation to the Minister of Foreign Affairs of Albania and the Deputy Executive Director of UNFPA for their leadership in co-sponsoring with us this timely event. Distinguished colleagues, Just a few days ago the Pact of the Future was finally adopted. Despite all challenges, […]
Leggi di piùCOMUNICATO STAMPA CONGIUNTO DI UNITING FOR CONSENSUS SULLA RIFORMA DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA
Il Gruppo “Uniting for Consensus” (UfC) – composto da Argentina, Canada, Colombia, Costa Rica, Italia, Malta, Messico, Pakistan, Repubblica di Corea, San Marino, Spagna, Turchia – si è riunito oggi, 26 settembre 2024, ai margini della settimana di alto livello della 79esima Assemblea Generale delle Nazioni Unite a New York, per discutere il “Patto per […]
Leggi di piùINTERVENTO DELL’ITALIA ALLA RIUNIONE MINISTERIALE DELLA PEACEBUILDING COMMISSION
Dear Colleagues, When peacebuilding and sustaining peace are at stake, we must be ready to set aside national priorities and find a common ground, showing that the United Nations is able to listen, to understand the root causes of conflict, and deliver. To restore the circle of trust, we need to fill the gap between […]
Leggi di piùComunicato congiunto sul Libya Senior Officials Meeting
The text of the following co-chair statement was released by the Governments of the United States of America and Italy on the occasion of the 2024 UNGA Libya Senior Officials Meeting. Begin Text: 1. Upon the initiative of Italy and the United States (the co-chairs), senior officials representing Algeria, Egypt, France, Germany, Italy, Morocco, […]
Leggi di piùUNGA79 – INTERVENTO DEL VICE MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI CIRIELLI A VERTICE G20 DEI MINISTRI DEGLI AFFARI ESTERI
I would like to thank the Brazilian Presidency for convening this second Foreign Ministers Meeting, in a new and unprecedented format open to the whole UN membership. We greatly appreciate this inclusive approach of the Brazilian Presidency. The Italian G7 Presidency is marked by the same inclusive vision. As Prime Minister Meloni stated during the […]
Leggi di piùCOMUNICATO CONGIUNTO DI STATI UNITI, AUSTRALIA, CANADA, UNIONE EUROPEA, FRANCIA, GERMANIA, ITALIA, GIAPPONE, ARABIA SAUDITA, EMIRATI ARABI UNITI, REGNO UNITO, QATAR
Dall’8 ottobre 2023, la situazione tra Libano e Israele è intollerabile e presenta un rischio inaccettabile di una più ampia escalation regionale. Ciò non è nell’interesse di nessuno, né del popolo di Israele né del popolo libanese. È tempo di concludere un accordo diplomatico che consenta ai civili su entrambi i lati del confine di […]
Leggi di piùUNGA79 – INTERVENTO DEL SOTTOSEGRETARIO ALL’AMBIENTE BARBARO AL PANEL MULTISTAKEHOLDER “CONOSCENZA, DATI E SCIENZA A SUPPORTO DELLE VALUTAZIONI E DECISIONI”
Eccellenze, distinti colleghi, accogliamo con entusiasmo la decisione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite di affrontare le minacce esistenziali poste dall’innalzamento del livello del mare. Questo fenomeno continuerà per secoli, anche se le temperature globali si stabilizzeranno. Nel Mediterraneo, si prevede un aumento del livello del mare fino a 1,1 metri entro il 2100, in scenari […]
Leggi di piùUNGA79 – INTERVENTO DEL SOTTOSEGRETARIO ALL’AMBIENTE BARBARO ALLA PLENARIA DELL’ASSEMBLEA GENERALE SULL’INNALZAMENTO DEL LIVELLO DEL MARE E SFIDE ANNESSE
Eccellenze, distinti colleghi. L’Italia accoglie con favore la decisione dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite di affrontare tutte le questioni legate al fenomeno dell’innalzamento del livello del mare ai massimi livelli. Dai dati emerge con evidenza che il fenomeno non è in una fase di retrocessione e pertanto occorre affrontarlo in maniera pragmatica, soprattutto per quanto […]
Leggi di più