Discorso pronunciato dall’Ambasciatore Inigo Lambertini, Vice Rappresentante Permanente dell’Italia presso le Nazioni Unite, alla Riunione dell’Assemblea Generale sull’adozione della risoluzione sulla ‘Review of the Peace Building Architecture’
Mr. President, Italy aligns itself with the statement (to be) delivered by the European Union and wishes to add the following remarks in its national capacity. Italy welcomes today’s adoption of the resolution on the Review of the Peace Building Architecture and the debate on the annual report of the Peace Building Commission and of […]
Leggi di piùDiscorso pronunciato dall’Ambasciatore Inigo Lambertini, Vice Rappresentante Permanente dell’Italia presso le Nazioni Unite sul tema “Peace Consolidation in West Africa – Piracy and armed robbery at sea in the Gulf of Guinea”
Mr. President, Italy aligns itself with the statement to be delivered by the European Union and adds the following remarks in a national capacity. I thank China, Angola and Senegal for bringing this issue back to the Security Council after the debates in 2011 and 2012 and the adoption of resolutions 2018 and 2039 and […]
Leggi di piùIl Presidente del Consiglio Renzi all’ONU per firma Trattato di Parigi sul clima e Dibattito su obiettivi per lo sviluppo sostenibile
New York – I giorni 21 e 22 aprile il Presidente del Consiglio Matteo Renzi ed il Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare sono stati alle Nazioni Unite a New York. Giovedì 21, il Presidente Renzi è intervenuto al Dibattito ad alto livello sugli obiettivi per lo sviluppo sostenibile (ore 15, […]
Leggi di piùUNGASS 2016 – Discorso pronunciato dal Ministro della Giustizia e Capo della Delegazione Italiana, On. Andrea Orlando, alla Tavola Rotonda IV: “Temi trasversali: nuove sfide, minacce e realtà nel prevenire e contrastare il problema mondiale della droga in conformità con il diritto internazionale, incluse le tre convenzioni per il controllo della droga; rafforzamento del principio di responsabilità comune e condivisa e della cooperazione internazionale” nell’ambito della Sessione straordinaria dell’Assemblea Generale sul problema mondiale della droga
Grazie Signor Presidente, Eccellenze, Signore e Signori, Nell’allinearci all’intervento dell’Unione Europea, vorremmo condividere alcune osservazioni a titolo nazionale.1. L’Italia ritiene prioritario affrontare le sfide globali poste dalle nuove sostanze psicoattive (NPS). Nel 2013 abbiamo adottato un piano di azione nazionale sulle NPS ed abbiamo attivato un sistema di allerta precoce per contrastare in modo coordinato […]
Leggi di piùUNGASS 2016 – Discorso pronunciato dal Ministro della Giustizia e Capo della Delegazione Italiana, On. Andrea Orlando, all’Evento a margine su “Drug use and women: best practices in the implementation of programs and public policies for prevention and treatment with gender approach” nell’ambito della Sessione straordinaria dell’Assemblea Generale sul problema mondiale della droga
Sono molto onorato di intervenire a questo Evento dedicato alla tutela del genere femminile in rapporto alla droga. Ringrazio i Governi del Cile e del Perù per aver condiviso con noi questo momento di confronto. Questo incontro colma una lacuna di attenzione e di impegno che abbiamo notato negli ultimi tempi circa il legame tra […]
Leggi di piùUNGASS 2016 – Discorso pronunciato dal Ministro della Giustizia e Capo della Delegazione Italiana, On. Andrea Orlando, alla Plenaria della Sessione Straordinaria dell’Assemblea Generale sul problema mondiale della droga
Grazie Signor Presidente, Eccellenze, Signore e Signori, Nell’allinearmi all’intervento dell’Unione Europea, vorrei condividere alcune osservazioni dal punto di vista dell’Italia. 1. Il tema della droga è una delle principali sfide globali dei nostri tempi. Dall’entrata in vigore delle Convenzioni sulla droga e dalla Dichiarazione Politica del 2009, abbiamo maturato ulteriore esperienza e sono emerse nuove […]
Leggi di piùUNGASS 2016 – Discorso pronunciato dal Ministro della Giustizia e Capo della Delegazione Italiana, On. Andrea Orlando, alla Tavola Rotonda III su “Temi trasversali: droga e diritti umani, giovani, donne, bambini e comunità” nell’ambito della Sessione straordinaria dell’Assemblea Generale sul problema mondiale della droga
Grazie Signor Presidente, Eccellenze, Signore e Signori, Nell’allinearci all’intervento dell’Unione Europea, vorremmo condividere alcune osservazioni a titolo nazionale. 1. Il rispetto e la promozione delle libertà fondamentali e dei diritti umani nel quadro delle politiche nazionali e internazionali in materia di droga non è solo un imperativo morale ma anche precondizione per la piena efficacia […]
Leggi di piùDiscorso pronunciato dall’Ambasciatore Sebastiano Cardi, Rappresentante Permanente dell’Italia presso le Nazioni Unite, al Policy Forum presso l’IPI su “The Impact of Climate Change in International Peace and Security: The Case of Small Island Developing States (SIDS)”
Mr. Special Adviser, Excellences, Colleagues, Ladies and Gentlemen It is with great pleasure that I welcome you all to this high-level policy forum that the Mission of Italy has organized in partnership with the International Peace Institute and Security Council Report on the issue of climate change, and in particular on the impact of climate […]
Leggi di piùL’Italia alla UNGASS 2016 – Sessione straordinaria dell’Assemblea Generale sul problema mondiale della droga
On Wednesday April 20, 2016, the Permanent Missions of Italy, Chile and Peru, together with the UN Office on Drugs and Crime (UNODC), will co-host a high-level event on the margins of UNGASS 2016 on “Drug Use and Women: Best Practices in the Design and Implementation of Programs and Public Policies for Prevention and Treatment […]
Leggi di piùL’impatto dei cambiamenti climatici su pace e sicurezza internazionale: Il caso dei piccoli stati insulari SIDS
The recent adoptions of the 2030 Agenda for Sustainable Development and the Paris Agreement provide an increasingly solid basis for comprehensively addressing the impact of climate change. UN Secretary-General Ban Ki-moon heralded the Paris Agreement as marking “a decisive turning point in the global quest for a safer, more sustainable, and prosperous future.” Building on […]
Leggi di più